SALA ATTREZZI
CARDIO FITNESS
IL CORSO
Sai che un’attività fisica regolare può aiutarti a stare meglio e a mantenerti in forma. Eppure, nonostante questa consapevolezza, non è mai facile iniziare e sviluppare un’abitudine di allenamento. Il cardio fitness può essere l’alternativa giusta per toglierti dall’imbarazzo e smettere di procrastinare.
L’esercizio cardiovascolare ti aiuta a bruciare calorie e a perdere peso. Ma non solo, il cardio fitness è un’attività aerobica che fa bene al cuore e alla mente: preserva la salute dei polmoni e ti ricarica di energia
Cos’è il cardio fitness?
“Ginnastica per il cuore”, questa è la definizione letterale di cardio fitness. Un allenamento ad alta frequenza che stimola l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, facendoti bruciare grassi. Basato su durata e intensità, ogni esercizio va svolto tenendo sotto controllo il tuo battito cardiaco.
Dunque, la prima cosa da fare è calcolare la tua frequenza cardiaca massima teorica, che puoi ottenere con una formula: 208 meno il 70% della tua età. Solo dopo averla individuata potrai sviluppare una tabella d’allenamento su misura per te e iniziare.
Se non hai particolare dimestichezza con attività di allenamento fisico, il primo passo da fare è quello di rivolgerti a una palestra, oppure a un personal trainer. Un esperto può analizzare la tua situazione e consigliarti, per iniziare senza rischiare strappi muscolari o altri spiacevoli inconvenienti fisici.
Allenamento cardio fitness: come iniziare
Il cardio fitness è un allenamento aerobico adatto a tutti, da svolgere a casa, in palestra o all’aria aperta. Gli esercizi a circuito possono essere svolti a corpo libero, come il salto della corda, addominali o affondi. Ma anche tramite macchinari specifici che puoi facilmente trovare nella tua palestra:
- tapis roulant;
- vogatore;
- ellittica;
- step;
- cyclette.
L’aspetto positivo della palestra è che tutti questi attrezzi per il cardio fitness sono dotati di cardiofrequenzimetro integrato. È uno strumento fondamentale perché monitora costantemente la tua frequenza cardiaca e ti permette di orientare l’allenamento in base alle tue esigenze.

Trainer
Mario Genco
Maestro Mario Genco VI DAN Taekwondo ITF.