Ginnastica
Per terza età
IL CORSO
Invecchiamento
Cosa avviene nel processo di invecchiamento?
Prima di approfondire in che modo correggere le abitudini della terza età, cerchiamo di capire meglio in cosa consiste il processo di invecchiamento.
Trattasi di un declino fisiologico corporeo e mentale che inizia, per il vero, già nella prima età adulta. È impossibile, ovviamente, capire in che modo ognuno di noi è realmente predisposto all’invecchiamento. Nonostante in Italia sia stato fissato un limite di 65 anni per l’inizio della cosiddetta terza età, diverse persone mostrano un anticipo o un ritardo più o meno significativi.
Per stimare il processo di invecchiamento, che può comunque procedere in maniera differente tra i tessuti, gli organi e le funzioni, bisogna considerare certamente l’età attuale, ma anche la condizione pregressa. Per chiarezza, inutile prendere come riferimento il calo della vista se il soggetto in questione ha questo problema dall’età infantile. Lo stesso dicasi per le funzioni cognitive, come la memoria, oppure per l’espressione di forza muscolare, o per alcune condizioni disagevoli osteo-articolari.
Certo, è innegabile che ad un calo significativo delle prestazioni fisiche, che di solito si verifica a causa di immobilità e dieta non equilibrata, seguirà più velocemente anche un declino mentale e viceversa. Quindi, per “invecchiare bene” bisogna mantenere allenato il corpo tanto quanto la mente.
Quali Esercizi
L’allenamento motorio dev’essere personalizzato, nel senso che ogni anziano può avere problematiche differenti, delle quali è necessario tenere a mente per evitare di peggiorare la situazione. Attenzione perché non si tratta di un’ovvietà.
PRENOTA ORA
PRENOTAZIONE
FITNESS PLANET
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Benessere
SOLARIUM
Solarium.. non solo abbronzatura... ma aumento delle difese immunitarie, aumento della vitamina D, effetti protettivi…

Benessere
Sauna Finlandese
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has…